Pubblicata Lunedì 11 Dicembre 2023 09:50
IV CONGRESSO REGIONALE SINV - ICTUS GIOVANILE
1 dicembre 2023 - ore 08:00, AULA CALDORA - UNICAL, Arcavacata di Rende (CS)

Il Convegno “Ictus Giovanile” si prefigge l’obiettivo di offrire una panoramica d’insieme del paziente giovane affetto da patologia cerebrovascolare acuta.
Si stima che nel nostro Paese circa 12 mila soggetti di età inferiore a 55 anni vengano colpiti da questa patologia ogni anno: il rischio nella fascia di età più giovane è in aumento poiché sono sempre più diffuse condizioni predisponenti come ipertensione arteriosa, diabete, iperomocisteinemia, emicrania, obesità, sedentarietà, alimentazione scorretta e assunzione di sostanze d’abuso, come alcol e sostanze stupefacenti.
Il Convegno è articolato in 3 sessioni.
La prima sessione sarà focalizzata sui fattori di rischio modificabili e non modificabili, incluse le malattie metaboliche, responsabili d’insorgenza di patologia cerebrovascolare.
Nella seconda sessione si discuterà dell’importanza della neurosonologia, tecnica non invasiva di neuroimaging dei vasi extracerebrali ed intracerebrali, che trova una sua applicazione
nella più corretta e rapida diagnosi di malattia cerebrovascolare.
L’ultima sessione verterà sul ruolo della genetica e soprattutto della terapia farmacologica nella prevenzione, al fine di ridurre e correggere i fattori di rischio modificabili responsabili
dell’insorgenza dell’ictus sin dalla giovane età, nonché delle sue complicanze nel post-stroke come depressione, insonnia e decadimento cognitivo.
I contenuti del Convegno sono di interesse per gli studenti universitari dei corsi di studio di ambito biomedico-sanitario (Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Farmacia, Medicina e
Chirurgia, Informazione Scientifica del Farmaco e dei Prodotti per la Salute, Assistenza Sanitaria, Infermieristica, etc.).
Il Convegno è inoltre rivolto a medici di diverse specialità della
branca medica, infermieri, fisioterapisti e tecnici di neurofisiopatologia.